La formazione obbligatoria per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un requisito fondamentale per le aziende a basso rischio di infortuni. Questa figura professionale ha il compito di garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire eventuali incidenti. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, acquisendo competenze specifiche per valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e adottare misure preventive adeguate. Inoltre, verranno fornite informazioni sui dispositivi di protezione individuale da utilizzare e sulle procedure da seguire in caso di emergenza. Al termine della formazione, i partecipanti saranno in grado di svolgere efficacemente il ruolo di RSPP all’interno dell’azienda, contribuendo così a creare un ambiente lavorativo sicuro e protetto per tutti i dipendenti.