Il corso avanzato per la gestione del rischio ergonomico fornisce agli operatori le competenze necessarie per identificare, valutare e mitigare i fattori di rischio legati all’ergonomia nei luoghi di lavoro. Attraverso lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno a implementare strategie efficaci per migliorare la salute e il benessere dei dipendenti, riducendo al contempo gli infortuni muscolo-scheletrici e aumentando l’efficienza sul posto di lavoro. Il programma del corso include moduli su anatomia umana, principi ergonomici, valutazione dei rischi, soluzioni ergonomiche e normative vigenti in materia. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni pratiche su casi reali e simulazioni di situazioni lavorative. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e il superamento delle prove d’esame finale.